Coinvolgere e ispirare: Bluvacanze lancia la nuova piattaforma digital

Redazione21/03/2025

Un nuovo spazio web che non vuole limitarsi a fornire le informazioni e gli strumenti per la prenotazione di un viaggio, ma mette l’utente al centro di un’esperienza di navigazione all’insegna dell’intrattenimento, attraverso contenuti coinvolgenti: Bluvacanze trasforma la sua presenza online con la nuova piattaforma Bluvacanze.it, un progetto realizzato in collaborazione con l’agenzia T2ò Italia.

“In un mercato sempre più competitivo – dichiara Marco Orlandi, chief digital consumer experience officer di Gruppo Bluvacanze – vogliamo essere ancora una volta disruptive: Bluvacanze.it non è un sito web, sebbene ne assolva le funzioni, ma è una piattaforma di contenuti sia free sia on demand, quindi un canale di ispirazione per i viaggiatori e di informazione, uno strumento di vendita per le nostre agenzie di viaggi”.

L’hub è infatti una content delivery platfor: la home page si presenta come una libreria digitale, con un layout comune ai portali dell’home entertainment, dove l’utente può trovare articoli, video e podcast. Abolite le categorie, la navigazione diventa infinita per incrementare la permanenza del cliente, tenendo in considerazione la primaria esigenza mobile native.

Punti focali della trasformazione sono stati la user experience (per garantire un’esperienza di navigazione fluida e intuitiva), uno storytelling immersivo per ingaggiare gli utenti con contenuti multimediali, microinterazioni e animazioni che rendono l’interazione dinamica e coinvolgente, una personalizzazione Ai-based che suggerisce viaggi su misura.

“Siamo estremamente felici – commenta Paolo Manenti, creative director T2ò Italia – di aver collaborato a stretto gomito con Bluvacanze per la realizzazione di un progetto innovativo, che ridefinisce completamente l’approccio alla costruzione di viaggi. Questo traguardo è il frutto di un lavoro di squadra e di una visione condivisa, in linea con l’identità di un brand che mira costantemente a innovare nel settore travel”.

Redazione