Negli ultimi anni i programmi di membership premium sono diventati sempre più popolari in diverse industry. Anche il settore aereo sta abbracciando questa tendenza, come dimostra l’ultima iniziativa appena lanciata da Ryanair: Ryanair Prime.
Il programma, disponibile per 79 euro all’anno, offre ai viaggiatori vantaggi esclusivi tra cui posti riservati gratuiti (possibilità di scegliere il posto senza costi aggiuntivi), assicurazione di viaggio gratuita (copertura assicurativa inclusa per ogni volo), accesso a offerte esclusive mensili (12 promozioni dedicate, una per ogni mese dell’anno) e sconti sulle tariffe e bagagli (riduzioni speciali sui costi dei voli e del bagaglio a mano registrato).
“Ryanair – ha spiegato Dara Brady, direttore marketing di Ryaanair – offre da quattro decenni le tariffe più basse e i migliori servizi in Europa e ora stiamo ampliando la nostra leadership con il lancio del nuovo entusiasmante programma in abbonamento, Ryanair Prime, limitato ai primi 250.000 sottoscrittori.
“I modelli di abbonamento – ha aggiunto Brady – hanno rivoluzionato diversi settori, dai servizi di streaming alla vendita al dettaglio. Il settore aereo non fa eccezione e con Ryanair Prime puntiamo a trasformare il modo in cui i nostri passeggeri accedono a tariffe convenienti e servizi premium. Vogliamo rendere i viaggi ancora più accessibili e privi di complicazioni per i nostri clienti fedeli. Con un costo annuale fisso gli utenti possono pianificare meglio le proprie spese di viaggio e approfittare di sconti e vantaggi esclusivi tutto l’anno. Un passeggero abituale può risparmiare fino a 420 euro all’anno grazie ai benefici di questo programma”.
Ryanair non è la prima compagnia aerea europea a esplorare il modello degli abbonamenti. Già nell’agosto scorso Wizz Air aveva introdotto All you can fly un programma che, con un costo iniziale di 499 euro e attualmente salito a 599 euro, consente ai clienti di prenotare voli illimitati su quasi 800 rotte in oltre 50 paesi per un anno intero. A differenza di Ryanair Prime, che punta su vantaggi e sconti per migliorare l’esperienza dei passeggeri abituali, il programma di Wizz Air permette l’accesso pressoché illimitato ai voli della compagnia seppur con costi aggiuntivi per servizi opzionali come la scelta del posto e il bagaglio registrato. Oltre ad All you can fly, Wizz Air offre anche il programma Privilege pass uno schema di abbonamento annuale che con 249 euro garantisce vantaggi come l’imbarco prioritario, un bagaglio a mano e un trolley in stiva gratuito e la possibilità di selezionare il posto senza costi aggiuntivi.
Queste iniziative segnano un cambiamento nel modo in cui le compagnie aeree cercano di fidelizzare i clienti e rendere i viaggi più accessibili per chi vola spesso. Sono strategie che servono sia a massimizzare la customer retention e ridurre il churn, sia a stimolare una maggiore frequenza di acquisto aumentando il numero di voli prenotati dagli abbonati.
Con il crescente interesse per i modelli di abbonamento è probabile che nei prossimi anni altre compagnie seguiranno l’esempio di Ryanair e Wizz Air rendendo questa formula sempre più diffusa nel settore dell’aviazione commerciale.

Giambattista Marzi
Dopo una carriera come manager in multinazionali, ha intrapreso il ruolo di consulente di alta direzione, sviluppando competenze strategiche nel marketing. Affianca con passione i giovani talenti in qualità di mentor, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro. Esperto di loyalty, firma articoli su Promotion, approfondendo trend e best practice del settore.