Revolut, una delle principali piattaforme fintech a livello globale, ha ultimamente lanciato RevPoints un innovativo programma fedeltà che sta cambiando il paradigma delle loyalty nel mondo finanziario. Nato nel 2015, Revolut ha rivoluzionato il settore bancario grazie a servizi digitali innovativi, costi ridotti e un’esperienza utente semplificata grazie alla sua app intuitiva. Revolut permette ai suoi utenti di gestire tramite una carta di debito operazioni varie come pagamenti, prelievi, investimenti, trading, viaggi e molto altro. Tra le sue funzionalità più apprezzate spicca il cambio valuta senza commissioni strumento ideale per i viaggiatori che consente di convertire denaro in oltre 35 valute al tasso interbancario.
RevPoints è un sistema paneuropeo di raccolta punti accessibile esclusivamente ai titolari di un conto Revolut. La partecipazione non è automatica ma deve essere attivata dall’utente. Il programma offre meccanismi di accumulo diversificati in base al piano sottoscritto: standard (1 punto ogni 10 euro spesi); Plus (1 punto ogni 10 euro spesi); Premium (1 punto ogni 4 euro spesi); Metal (1 punto ogni 2 euro spesi); Ultra: 1 punto per ogni 1 euro speso).
Gli utenti possono accelerare l’accumulo di punti attivando la funzione “Spiccioli”, che arrotonda ogni transazione all’euro superiore convertendo la differenza in RevPoints, oppure tramite missioni in-app o prenotando soggiorni ed esperienze o effettuando l’upgrade al livello superiore del proprio piano Revolut.
I punti accumulati possono essere riscattati per ottenere vantaggi esclusivi, tra cui miglia aeree (conversione dei punti in miglia con oltre 30 programmi fedeltà di compagnie aeree, tra cui Klm, British Airways e Air France), soggiorni (sconti su oltre 2 milioni di strutture vacanziere tramite la funzione “Soggiorni” di Revolut), esperienze (accesso a più di 300.000 attività, dalla ristorazione all’avventura all’aria aperta), sconti con Revolut Pay: promozioni speciali per acquisti presso rivenditori selezionati).
I punti RevPoints hanno una validità di 3 anni dal momento dell’accredito e non possono essere convertiti in denaro. Se non vengono utilizzati entro la scadenza, vengono annullati.
Il programma è particolarmente vantaggioso per chi viaggia spesso. Per esempio, un cliente Ultra che spende 2.500 euro al mese può guadagnare fino a 30.000 RevPoints all’anno, sufficienti per un volo di andata e ritorno dall’Europa a New York o uno sconto di 600 euro su hotel selezionati. Inoltre, i clienti Premium, Metal e Ultra ricevono abbonamenti gratuiti a servizi come Financial Times, Deliveroo, Tinder e NordVpn.
“Vogliamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di pagamento ancora più gratificante – ha dichiarato Joe Heneghan, ceo di Revolut Europe – trasformando ogni transazione in un’opportunità di guadagno. RevPoints rappresenta un grande passo avanti nella nostra missione di rendere i servizi finanziari più accessibili e vantaggiosi per tutti”.
Oltre al programma RevPoints, Revolut offre anche un’opzione di cashback dedicata ai conti Revolut Pro, pensata per liberi professionisti e freelance. Questa funzione consente di ottenere una percentuale di rimborso sugli acquisti effettuati, rappresentando un ulteriore vantaggio per chi utilizza Revolut a livello professionale.
Sappiamo quanto i nostri clienti amino viaggiare e risparmiare – ha aggiunto Tara Massoudi, general manager premium products di Revolut – Con RevPoints, offriamo loro un modo semplice e conveniente per accumulare vantaggi esclusivi, dalle miglia aeree agli sconti su soggiorni ed esperienze indimenticabili”.
Con RevPoints, Revolut conferma il suo impegno nell’offrire soluzioni innovative e vantaggi esclusivi ai suoi clienti, trasformando ogni spesa in un’opportunità di risparmio e guadagno.

Giambattista Marzi
Dopo una carriera come manager in multinazionali, ha intrapreso il ruolo di consulente di alta direzione, sviluppando competenze strategiche nel marketing. Affianca con passione i giovani talenti in qualità di mentor, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro. Esperto di loyalty, firma articoli su Promotion, approfondendo trend e best practice del settore.