Coinvolgere e ispirare: Bluvacanze lancia la nuova piattaforma digital

Un nuovo spazio web che non vuole limitarsi a fornire le informazioni e gli strumenti per la prenotazione di un viaggio, ma mette l’utente al centro di un’esperienza di navigazione all’insegna dell’intrattenimento, attraverso contenuti coinvolgenti: Bluvacanze trasforma la sua presenza online con la nuova piattaforma Bluvacanze.it, un progetto realizzato in collaborazione con l’agenzia T2ò Italia. “In un mercato sempre più competitivo – dichiara Marco Orlandi, chief digital consumer experience officer di Gruppo Bluvacanze – vogliamo...

Blockchain e ai, tecnologie per costruire un capitale di fiducia 

Nel marketing di oggi la fiducia non è una moneta astratta, ma un asset misurabile. I brand non possono più limitarsi a dichiarare trasparenza e affidabilità: devono dimostrarlo con strumenti concreti. Blockchain e intelligenza artificiale sono le due tecnologie che, se applicate con metodo, stanno già ridefinendo la relazione tra brand e consumatore. In diversi settori, l’impiego della blockchain sta già facendo la differenza. Nel panorama industriale, infatti, la trasparenza dell’intera filiera produttiva è diventata...

L’instant win continua a crescere e domina nel 2024 

Nel 2024, rispetto al 2023, il numero delle promozioni in Italia si mantiene sostanzialmente stabile, almeno a giudicare dai dati Prema, il servizio telematico per le comunicazioni di concorsi e operazioni a premio attraverso il quale le imprese inviano le comunicazioni al Ministero. I concorsi segnano un leggero andamento positivo (+0,6%), mentre le operazioni a premio una leggera flessione (-1,04%): un dato questo che sembra chiudere il trend negativo iniziato dopo il 2021. La netta...

I coupon digitali spingono consideration, engagement e fedeltà

Sono 305 milioni i buoni sconto distribuiti in Italia nel 2024, con un aumento del 9,6% rispetto al 2023, per un valore complessivo del settore di 465 milioni di euro, cresciuto del 12,9% rispetto all’anno precedente e un valore medio per singolo buono di 1,52 euro (+2,7% rispetto al 2023). È questa la fotografia del mercato appena presentata da Savi, marketing technology company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto, condotta sulla...

Eurospin, con le Calamiticar una special dedicata a Sonic

Sonic, Amy Rose, Knuckles e tutti i personaggi più amati dell’universo di Sonic the Hedgehog sono i protagonisti della nuova special promotion lanciata da Eurospin in collaborazione con Promotica. Una collezione di 6 Calamiticar (macchinine a retroricarica che vogliono far divertire i bambini sfrecciando come il riccio blu e i suoi amici) che i clienti ricevono gratuitamente alla cassa a fronte di una spesa di almeno 35 euro. La campagna si rivolge al giovane pubblico...

Trump piccona la sostenibilità, ma alle aziende non conviene

Come promesso in campagna elettorale, Donald Trump e il suo staff hanno subito dato avvio al piano di smantellamento dei programmi governativi su inclusione e diversità. Avevamo già visto qualche mese addietro, sempre in Usa, l’adozione di questo programma da parte di alcune aziende private sospinte da influencer aderenti alla rinata cultura Maga (Make America great again). Ma siamo proprio certi che questa corsa a tornare indietro possa rappresentare una scelta vincente? Per alcuni no,...

Esperienze, protagonismo, visibilità

Le esperienze che un consumatore fa con i prodotti e con i touchpoint reali e virtuali delle aziende possono trovare una eco sui social offrendo una gratificante visibilità al consumatore stesso e all’azienda. Se in letteratura accademica si studiano da tempo le diverse forme di esperienza e come queste si sedimentano e influenzano i successivi comportamenti, più recente è l’interesse (nato con l’espandersi delle piattaforme social) per gli aspetti di protagonismo e visibilità collegati alle...

I 10 trend Usa che rivoluzionano la loyalty globale

Gli Stati Uniti si confermano anche per il mondo loyalty un laboratorio dove nascono e si sviluppano nuovi trend, come la personalizzazione dell’esperienza utente, l’uso di intelligenza artificiale e blockchain e la crescente enfasi sulla sostenibilità. Ma cosa rende i programmi americani un modello da tenere sotto osservazione? Sintetizziamo la risposta evidenziando i 10 megatrend che rappresentano il manifesto dell’odierna loyalty americana. PERSONALIZZAZIONE Una delle principali tendenze è creare valore e distintività con la personalizzazione, che...

Petfoodware, l’occasione che la gdo si è lasciata sfuggire

Da semplici croccantini a esperienze culinarie gourmet: il mercato del petfood sta vivendo una rivoluzione che la grande distribuzione organizzata sembra aver perso per strada continuando, troppo spesso, a considerare scatolette e polpettine come meri prodotti da scaffale. La tendenza all’umanizzazione degli animali domestici è, in Italia, ormai un fenomeno consolidato. In 16,6 milioni di famiglie italiane – dice CX Store Research 2025 – sono presenti animali domestici. Tuttavia, mentre assistiamo quotidianamente a episodi di...

L’interazione con brand e crm passerà dall’intelligenza artificiale

Una delle richieste che abbiamo ricevuto più spesso negli ultimi mesi all’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma è quella di aiutare i manager a comprendere quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale (Ai) sul mondo della loyalty e del crm. In queste pagine voglio proporre alcune informazioni, esempi e riflessioni che le aziende con cui lavoriamo hanno trovato utili per ragionare su questa rivoluzione che stiamo attraversando. L’espressione “intelligenza artificiale” è stata utilizzata per la prima volta nel...