Ricerca YouGov, 7 italiani su 10 non amano il packaging in plastica

Redazione18/04/2025

I consumatori eco-attivi non riescono ancora a trovare soluzioni alla loro domanda di sostenibilità nel canale drugstore. Le catene di negozi di articoli per la casa, cura della persona, oltre a farmaci da banco, integratori e alimentari secchi sono sempre più frequentati tanto da essere prescelti dal 68,9% delle famiglie. Tuttavia il 74% dei frequentatori si dice infastidito dall’eccesso di plastica nel packaging, mentre il 23% di famiglie classificate come eco-attive frequenta molto poco questo canale.

La ricerca di YouGov Cp Italy, intitolata “Il canale drugstore dal punto di vista dello shopper”, è stata svolta su un panel di 15.000 famiglie, un campione rappresentativo delle quasi 26 milioni di famiglie residenti in Italia. “L’irritazione per l’uso eccessivo di plastica non è un dettaglio – sottolinea Marco Pellizzoni, commercial director consumer panel di YouGov – è un indicatore di comportamento pronto a tradursi in scelta d’acquisto”.

Il cluster dei consumatori eco-attivi è formato da persone consapevoli delle proprie scelte e del relativo impatto ambientale, propensi a premiare brand e retailer che possano offrire prodotti in linea con le loro aspettative. C’è quindi un gap da colmare per attrarre questi consumatori e trasformare la loro domanda in opportunità. Ridurre il packaging in plastica e mostrare un effettivo impegno ambientale può essere una delle vie percorribili considerando anche che le future generazioni richiedono sempre più vera sostenibilità, orientando di conseguenza le proprie scelte.

 

 

Redazione