I coupon digitali spingono consideration, engagement e fedeltà

Sono 305 milioni i buoni sconto distribuiti in Italia nel 2024, con un aumento del 9,6% rispetto al 2023, per un valore complessivo del settore di 465 milioni di euro, cresciuto del 12,9% rispetto all’anno precedente e un valore medio per singolo buono di 1,52 euro (+2,7% rispetto al 2023). È questa la fotografia del mercato appena presentata da Savi, marketing technology company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto, condotta sulla...

Esperienze, protagonismo, visibilità

Le esperienze che un consumatore fa con i prodotti e con i touchpoint reali e virtuali delle aziende possono trovare una eco sui social offrendo una gratificante visibilità al consumatore stesso e all’azienda. Se in letteratura accademica si studiano da tempo le diverse forme di esperienza e come queste si sedimentano e influenzano i successivi comportamenti, più recente è l’interesse (nato con l’espandersi delle piattaforme social) per gli aspetti di protagonismo e visibilità collegati alle...

Loyalty Management. Quando il fattore dirimente è l’engagement

La tentazione, per chi si occupa di crm, è di andare a leggere subito uno dei capitoli finali del libro “Loyalty Management” di Cristina Ziliani e Marco Ieva (Routledge, 2025) per scoprire diverse case-history realizzate con successo nel mondo. Tuttavia all’impazienza di cercare ispirazione è meglio anteporre una metodica lettura che porta gradualmente ad approfondire diverse tematiche relative alla loyalty, in particolare nel settore retail. Il titolo “Loyalty Management” inquadra il macro ambito in cui...

Il fattore tempo oltre la scadenza

C’è un tempo di inizio e uno di fine. È la normativa sulle operazioni di prezzo (svendite stagionali, offerte speciali, sottocosto, scontistica ecc.) e quella sulle promozioni e loyalty (ossia le manifestazioni a premio che includono tutta la gamma delle meccaniche relative a operazioni a premio e concorsi) che lo stabilisce. Un tempo che va da pochi giorni ad anni, nel caso delle attività di long collection della distribuzione, frequent flyer e iniziative assimilabili. Il...

“Riconoscere valore ai clienti più fedeli”

La carta fedeltà è un tema tra i più discussi e misurati. Nel mondo retail, in particolare grocery, è il perno attorno al quale ruota il programma loyalty. Quello di Esselunga è un caso di eccellenza in Italia (ma non solo), come pure dimostra l’indagine CX Store Research 2024, che ha analizzato il giudizio di un campione di 17.647 famiglie clienti di Esselunga evidenziando, a seconda delle aree, delle insegne competitor, la straordinarietà del programma...

“Essere vicini a clienti e territorio rende competitivi”

Vicino a te è un’insegna sarda piccola ma in netta crescita. Oggi l’azienda, che fa parte di Consorzio Coralis, ha 19 negozi, dei quali 1 è completamente bio, radicati in una delle piazze più competitive della Sardegna: Oristano, poco più di 30.000 abitanti e una forte concentrazione di insegne competitor. “Ci hanno circondato – scherza Marco Frongia, amministratore con i fratelli Fabio e Diana – ma nonostante questo performiamo bene”. Il motivo? L’impegno a essere...

Il fascino discreto della gdo

Che le catene distributive potessero emanare una certa fascinazione, diciamo pure seduzione visto che si tratta di oggetti del desiderio, lo si era visto nel 2017 quando Demna Gvasalia copiò la borsa Frakta di Ikea per trasformarla in una totebag in pelle pregiata per Balenciaga. Poi vennero le sneaker Lidl nel 2020. Da allora è stato un susseguirsi di proposte perché si è capito che l’irriverenza, la sorpresa e una certa ironia piacciono, incrementano la...

Con il programma loyalty si vince insieme

Il settore energetico vive da tempo una fase di trasformazione, determinata da cambiamenti normativi, sociali e tecnologici. In questo contesto dinamico, il marketing e più specificatamente il loyalty marketing risulta elemento cruciale per governare l’evoluzione, stabilire una relazione efficace con i consumatori e generare brand equity. Lo dimostra il programma Plenitude Insieme, vincitore dei Promotion Awards 2023/24 nella categoria Platform e di una menzione speciale nella categoria Loyalty Award Catalogo Premi, come ci spiega Serena...

All’inseguimento dei consumatori

Sembra non si riesca a uscire dalla comunicazione push, quella che spinge i clienti lungo un ipotetico funnel dopo averli raggiunti, con mira da cecchino, usando messaggi irresistibili. Poi è tutto un accumulare ed esaminare dati, pur con la nobile intenzione di conoscere meglio chi si deve servire con prodotti adeguati e con canali e soluzioni di vendita gratificanti. All’inesorabile precisione del digital marketing e della comunicazione che su questo si conforma, e alle iniziative...

Con l’Ai più valore alla relazione di prossimità

La geografia conta quanto la demografia, soprattutto in Italia. Il territorio nazionale è infatti caratterizzato da due imponenti catene montuose, ci sono circa 800 isole e isolotti di cui solo 77 sono abitate (per un totale di 7 milioni di abitanti, perlopiù insediati in Sicilia e Sardegna). I comuni sono 7.904. Di questi il 70% ha meno di 5.000 abitanti. Il 68,3 % della popolazione vive in comuni sotto i 250.000 abitanti. I grandi centri...