La fiscalità è un acceleratore per il welfare aziendale

Il concetto di welfare aziendale è diventato centrale nelle strategie di gestione del personale. Tra i fattori che hanno contribuito alla diffusione, la fiscalità gioca un ruolo fondamentale, poiché funge da acceleratore del processo di adozione delle iniziative volte a supportare e migliorare la vita dei dipendenti e delle loro famiglie. Se nel caso dei progetti di engagement e di loyalty, la fiscalità talvolta è un freno per la messa a terra delle iniziative, invece...

Figure chiave e processi chiari per valorizzare i dipendenti

La care economy è diventata per le aziende un’attività strategica che permette di produrre importanti vantaggi che a partire dal benessere dei dipendenti ricadono su tutto l’ambiente lavorativo e all’esterno sull’intera collettività. Le aziende che pongono i dipendenti al centro delle proprie strategie non solo favoriscono un ambiente di lavoro sano, contribuendo a creare un clima aziendale positivo e attrattivo per nuovi talenti, ma ottengono anche risultati migliori nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. I dipendenti...

Il welfare? Una priorità, al pari del traguardo commerciale

La crescita di un’azienda non può più essere considerata esclusivamente come aumento costante dei ricavi: è essenziale investire sul benessere delle persone che ci lavorano. E il benessere non deve essere pensato come le classiche promozioni, distribuendo buoni spesa o gift card, bensì deve essere focalizzato su un reale progetto di welfare aziendale, perché è solo in questa maniera che si può migliorare la vita dei dipendenti consolidando al tempo stesso un clima lavorativo positivo....