Soluzioni game based in risposta al bisogno di partecipazione

In un contesto mondiale denotato da oltre un anno di pandemia, anche il mondo della gamification ha dovuto affrontare sfide senza precedenti e dare nuove direzioni ai suoi servizi a valore aggiunto. Molte delle aziende con cui collaboriamo ci domandano quali saranno i trend futuri del settore e, anche se non è facile dare una risposta, possiamo sottolineare alcuni aspetti che sono emersi in questo periodo, partendo da un dato positivo: diverse ricerche di mercato...

La promozione Pensogreen di A2A Energia attrae il family target con premi eco

I bambini sono solitamente molto attenti al tema della sostenibilità ambientale, ed è ai più piccoli e ai loro genitori che si rivolge Pensogreen, un’iniziativa promozionale di A2a Energia avviata l’1 ottobre 2019 che sensibilizza sul tema della tutela dell’ambiente e coinvolge il target delle famiglie attraverso l’edutainment, un’attività di gamification e un premio finale green da vivere insieme ai propri figli: un kit di 3 monopattini per la mobilità sostenibile di mamma, papà e bambino. Per partecipare...

C+C Cash and Carry, il nuovo catalogo  è un omaggio all’Italia

Che le raccolte a premi abbiano ancora molto da dire è confermato dall’operazione “2021 Premi per te”, il catalogo fedeltà di C+C Cash and Carry, insegna del gruppo Selex. Il catalogo, realizzato con il supporto dell’agenzia Promotica e valido dall’1 marzo 2021 al 30 gennaio 2022, nasce in pieno lockdown. “Avevamo pensato – spiega Claudio Martinelli, coordinatore marketing Cash and Carry gruppo Unicomm – di poter e dover fare la nostra parte per aiutare le...

Share Now lancia un programma fedeltà a più livelli

La compagnia Share Now propone ai suoi clienti un programma fedeltà che premia l’utilizzo del suo servizio di car sharing. Gli utenti possono iscriversi al programma Share Now Rewards tramite l’app di gestione del proprio account, iniziando ad accumulare punti per ottenere vantaggi crescenti a seconda del livello di appartenenza raggiunto: blue, silver, gold e diamond, quest’ultimo lo status più alto con il maggior numero di premi disponibili. Il meccanismo prevede l’assegnazione di 10 punti...

Fnp Cisl porta i pensionati sulla piattaforma digitale

Quasi il 50% degli iscritti accede mensilmente al programma “Fnp per te!” per usufruire dei vantaggi – pensati per una platea senior – erogati sia in modalità offline sia online, facilitando anche la raccolta delle informazioni sociodemografiche che consentono di aggiornare l’offerta. A smorzare il volume dell’irritante refrain mutuato dal celebre film dei fratelli Coen che l’Italia non è un paese per vecchi ci ha pensato la Federazione nazionale pensionati (Fnp) di Cisl, con un...

Esselunga corre su due ruote ecologiche

Nel concorso a premi lanciato da Esselunga con il supporto di Ipm vincono i clienti, ma anche l’ambiente e l’azienda che promuove il tema della mobilità sostenibile sempre più condiviso dal pubblico. Mobilità ecologica, benessere e forma fisica, spesa al supermercato in sicurezza, comunicazione che appena la vedi la memorizzi e ti piace. È questa la nuova campagna promozionale di Esselunga “Vinci tu, vince l’ambiente”, progettata con il supporto di Ipm. “L’idea – spiega Gianni...

I clienti soddisfatti determinano la forza del retailer

Che la concorrenza tra insegne della distribuzione sia agguerrita è dire una banalità. Specificare che tipo di concorrenza prevalga lo è un po’ meno. Misurarne l’intensità e l’evoluzione nelle specifiche arene è compito arduo. Pertanto, non resta che scomporre il problema e formulare ipotesi criticabili. Certamente dobbiamo convenire che i criteri per misurare la concorrenza tra le aziende industriali non si possono estendere a quelle che distribuiscono. Farlo sarebbe fuorviante. La competizione tra marche di...

Il programma fedeltà è un segnale per i mercati

Il 2020 si è chiuso da poco, lasciando le imprese con tante sfide per il futuro e qualche nuova consapevolezza. La prima probabilmente è che, se si vuole, si possono superare resistenze e vecchi modelli per realizzare progetti anche complessi in modo veloce ed efficace. La seconda riguarda il valore della fedeltà della clientela: la chiusura dei touchpoint fisici a causa del lockdown e la riorganizzazione intorno al digitale hanno portato al centro dell’attenzione la...

Il lockdown ha modificato i driver di scelta e il livello di fedeltà

Secondo l’indagine dell’Osservatorio Fedeltà UniPr 2020, durante la pandemia oltre un quarto delle famiglie italiane ha scelto una nuova insegna perché il punto di vendita è più vicino a casa o di strada, offre maggiore convenienza economica o è meno affollato, trasmette maggiore sicurezza e offre servizi di home delivery o click & collect. Punto di vendita, personale e volantino cartaceo rimangono i touchpoint principali L’arrivo della pandemia e il lockdown di marzo hanno cambiato...