Selex torna in campo per lo sport italiano

Torna con la seconda edizione “Tutti in campo”, l’iniziativa di Selex a sostegno delle attività delle associazioni sportive italiane. Anche quest’anno il testimonial scelto dal gruppo è Roberto Baggio. Inoltre  è stato arricchito il catalogo premi per coprire tutte le discipline, con una particolare attenzione alla pratica sportiva per persone con disabilità. La campagna prevede che a partire da settembre e fino al 17 novembre i clienti titolari della carta fedeltà degli oltre 1.800 punti...

Sognando l’Africa con la nuova campagna di Risparmio Casa

Giraffe, rinoceronti, ippopotami e pappagalli coloratissimi, da collezionare e magari riuscire anche ad ammirare dal vivo, vincendo un viaggio in Kenia. Con l’operazione “Safariamici”, Risparmio Casa punta a incrementare la fidelizzazione delle famiglie del canale drugstore attraverso una short collection di peluche e un concorso a premi. L’iniziativa è rivolta ai possessori della carta fedeltà Risparmio Insieme. Dal 2 settembre al 24 novembre verrà consegnato alle casse un bollino ogni 10 euro di spesa, con...

Short collection, aumentano la spesa media e sono profittevoli

Dall’indagine 2023 dell’Osservatorio Fedeltà è emerso che più di 6 aziende su 10, se potessero, rifarebbero il programma fedeltà in modo diverso dalla versione attuale e che solo l’11% delle imprese italiane è molto soddisfatto del programma. Dati, questi, che mettono in luce una forte esigenza di redesign dei vari ambiti della loyalty. I problemi possono essere diversi: il programma non impatta sui kpi identificati (per esempio frequenza di acquisto o scontrino sono bassi), oppure...

Per il largo consumo è la quiete dopo la tempesta?

Per quanto resistente alle intemperie del business cycle, il comparto della distribuzione al dettaglio dei beni di largo consumo non poteva uscire indenne da un quadriennio di inaudite e inattese sequenze di eventi drammatici, almeno per un settore abituato da decenni ai trend lenti e ai segnali deboli, insomma al quieto vivere. Lockdown, accelerazioni di nuove soluzioni tecnologiche che semplificano la produzione di nuove referenze e ristrutturazioni dell’organizzazione del lavoro. Politiche monetarie a pioggia e...

Il retail media è l’ultimo miglio dell’advertising

Approccio olistico, comunicazione integrata, omnicanalità sono le parole d’ordine di una campagna pubblicitaria di successo. Centri media e agenzie di comunicazione sono sempre al lavoro con le loro squadre di art director, creativi e media planner per trovare le riposte giuste, adatte alle esigenze del cliente e al suo budget. Chi lavora oggi nel media di solito crea e pianifica sulla parte alta del classico funnel: awareness e consideration. Solo in alcuni casi, quando pensiamo...

Appuntamento a ottobre con Forum Retail 2024

La 24esima edizione di Forum Retail avrà luogo a Milano, presso Allianz MiCo il prossimo 30 ottobre. Molti i temi in discussione e i relatori che dibatteranno di circular economy, community, next generation, intelligenza artificiale, made in Italy, retail media, gender equality. L’evento organizzato da Ikn Italy è un punto di incontro dei manager del retail e l’occasione per conoscere ricerche fra cui quelle realizzate da Bva Doxa, Kpmg, Retail Institute e Ipsos sulle tematiche...

All’inseguimento dei consumatori

Sembra non si riesca a uscire dalla comunicazione push, quella che spinge i clienti lungo un ipotetico funnel dopo averli raggiunti, con mira da cecchino, usando messaggi irresistibili. Poi è tutto un accumulare ed esaminare dati, pur con la nobile intenzione di conoscere meglio chi si deve servire con prodotti adeguati e con canali e soluzioni di vendita gratificanti. All’inesorabile precisione del digital marketing e della comunicazione che su questo si conforma, e alle iniziative...

Piacciono ancora le aziende che fanno del bene

È fresca di pubblicazione l’ultima ricerca di Bva Doxa, “Donare 3.0”, commissionata da Fondazione Rete del Dono e PayPal, sulle abitudini al dono degli italiani online. Ero interessata a capire se, dopo le ben note vicende del pandoro-gate, ci potessero essere state delle conseguenze nefaste, quantomeno dei donatori online, che avrebbero potuto mettere in difficoltà gli enti del terzo settore destinatari di tali fondi. La ricerca, seppure non esaustiva, mi ha portato alla considerazione che...

La decadenza suggerisce di abbandonare la visione neocapitalista

Tendenzialmente, gli individui dell’Occidente contemporaneo ritengono di essere unici e originali. Eppure, mai come in questa fase di decadenza, sono esposti a un conformismo che li porta ad adottare comportamenti e atteggiamenti omologanti, pur se tentano (disperatamente) di mantenere un proprio senso di individualità e unicità. Questa pretesa di originalità – loro malgrado – è un’illusione. È una maschera narcisistica che copre l’ambiguità tra autenticità e imitazione. Nella nuova società, dominata oggi dai media e...

Il digitale favorisce la relazione personalizzata

Con i consumatori sempre più propensi a realizzare i propri acquisti in ottica di omnicanalità, anche la fedeltà alle aziende sperimenta un nuovo approccio integrato tra fisico e digitale. In questo contesto, la personalizzazione dei percorsi di acquisto e dei servizi è uno dei driver principali del rapporto tra brand e clienti, che ha nella fiducia la sua valuta principale. È la fiducia, infatti, a permettere alle aziende di ottenere dati utili alla costruzione di...