Pagina 85 - Promotion Magazine 141

Versione HTML di base

Walt Disney Company, Vodafone.
Sono stati 6 i premi di categoria
assegnati. Giovanardi, con il pro-
getto “Vetrina di Natale 2011” per
Prada, si è aggiudicato il premio
per il “Display durevole”, mentre
è stata Pasubio con il suo “Equi-
pe espositore teste” per Selleria
Equipe a vincere nel “Display non
durevole”. Per lo “Shopfitting”, ov-
vero l’arredo del punto di vendita,
ha avuto la meglio il corner dal
titolo “Shop in shop” presentato
da Realtà Group per Vodafone. Per
“Ambientazione & Concept” si è
imposto il designer romano Ales-
sandro Luciani con il suo “Inno-
vative dental center based on the
principles of wellness and hospi-
tality” per Montegrappa – Sama-
dent. Per la categoria “Attività per
il punto di vendita” si è aggiudi-
cato il premio il progetto “Even-
to degustazione con chef show”
realizzato dall’azienda modenese
Proxima per Kraft Foods, e infine
per la nuova categoria dedicata al
mondo del “Packaging design” ha
vinto il progetto “Rendiresto Tic
Tac Lilliput” per Ferrero presenta-
to dall’azienda partenopea Bi&Bi
Advertising.
Non è stato invece assegnato il ri-
conoscimento nella categoria “Tec-
niche e tecnologie per il punto di
vendita”, perché a causa dello scar-
so numero di iscrizioni non è stato
istituito il contest. Il progetto “Pop
channel”, presentato in questa ca-
tegoria dall’omonima azienda per
Beiersdorf Italia, si è però aggiudi-
cato il premio “Best in show”.
A chiudere la serata in bellezza c’è
stata la consegna del “Premio della
critica 2012”, che è andato sempre
a Realtà Group per il suo “Shop in
Shop” per Vodafone.
Riccardo Majrani, fondatore di
Pop Channel, ha così commen-
tato il riconoscimento ricevuto:
“Pop channel è la nuova soluzio-
ne ideale per promuovere prodotti
sul mercato: aumenta la visibilità
dei prodotti esposti e veicola mes-
saggi pubblicitari studiati ad hoc.
Siamo convinti delle potenzialità
di questa soluzione e il successo
agli Italian Popai Award avvalora
il nostro progetto, già ampiamente
apprezzato da diversi brand inter-
nazionali e numerose catene del-
la grande distribuzione”. E Silvia
Draghi, trade marketing manager
di Vodafone, salita sul palco per
ritirare insieme ai due direttori
creativi, area Consumer e area Re-
tail di Realtà Group, Monica Ange-
lotti e Giuseppe Montrucchio, ide-
atori del progetto che ha ricevuto
il “Premio della critica 2012”, ha
dichiarato: “L’isola promozionale
realizzata da Realtà Group costitu-
isce un’esaltazione dei concetti di
brand visibility e customer expe-
rience: al suo interno i consuma-
tori sono liberi di entrare in con-
tatto diretto con i prodotti esposti
e, solo se lo desiderano, possono
chiedere informazioni ad hostess
e steward qualificati a loro dispo-
sizione al desk”.
Infine Francesco Bifolco, ammini-
stratore di Bi&Bi Advertising, ha
voluto sottolineare l’importanza
del riconoscimento ottenuto dal
suo progetto d’industrializzazione
del rendiresto Tic Tac nella nuova
categoria “Packaging design”: “Uno
dei punti di forza che ci è sempre
stato riconosciuto è la nostra ca-
pacità creativa, che ci permette di
rispondere sia alle esigenze di co-
municazione in store del prodotto
oggetto di studio, rifuggendo dalla
tendenza alla standardizzazione
dei materiali pop che va diffon-
dendosi presso le multinazionali,
sia di trovare la giusta mediazione
tra creatività e costi. E la soluzione
che abbiamo realizzato per il ren-
diresto Tic Tac Ferrero rappresenta
un valido esempio di questa capa-
cità. Il nostro team creativo, com-
posto da 4 interni e da almeno 6
collaboratori esterni, si pone tra i
suoi obiettivi primari l’ottimizza-
zione dei processi produttivi, della
logistica, nel suo insieme, e della
scelta delle materie prime per ab-
battere i costi e renderli accessibili
anche a piccole e medie aziende,
ma soprattutto per consentire ai
big spender di produrre quantità
elevate di display e coprire al mas-
simo il loro target”.
Le categorie premiate
• Durevole
• Non durevole
• Shopfitting
• Attività per il punto di vendita
• Ambientazione & Concept
• Packaging design
• Best in show
• Premio della Critica
i
n
s
tore
soluzioni
83
P
m
luglio 2012