Pagina 87 - Promotion Magazine 141

Versione HTML di base

Pop Channel
Nome del progetto
Pop channel
Committente
Beiersdorf Italia
Riconoscimento
Best in show
Finalità
si tratta di un sistema integrato di tecnologie, il cui bre-
vetto internazionale è stato regolarmente depositato, che mira a
garantire la migliore esposizione del prodotto e consente di rico-
noscere lo shopper e di mandare on air la comunicazione in target,
misurare l’uscita del prodotto in tempo reale, grazie a dei sensori
posti sull’espositore (pick up), e monitorare in tempo reale l’anda-
mento della campagna, tenendo conto anche del traffico, del tempo
di permanenza ecc.
Materiali impiegati
metallo, plexiglass, led, cartotecnica
Bi & Bi Advertising
Nome del progetto
Rendiresto Tic Tac Lilliput
Committente
Ferrero
Categoria
Packaging design
Finalità
l’intuizione, apparente-
mente semplice, ma molto efficace
è stata quella di esporre per tutta
la superficie del rendiresto dei pac-
chetti minisize che catalizzano la
curiosità, stimolando un irresistibile
impulso all’acquisto e assaggio del prodotto. La versione a iniezione offre,
in più, un particolare interesse dal punto di vista tecnico-produttivo: l’agen-
zia napoletana ha progettato e realizzato uno stampo in grado di produrre
il pezzo intero in una sola battuta, grazie a ben 5 movimenti. Una sfida dal
punto di vista produttivo che ha rappresentato un’evoluzione significativa
del progetto originale e ha permesso di abbattere i costi del 70% e di velocizzare considerevolmente i tempi di produzione grazie
all’abbandono della lavorazione a mano di parti del rendiresto
Materiali impiegati
pts cristallo trasparente, polipropilene argento lucido metallizzato per la personalizzazione dei laterali,
polipropilene bianco e trasparente con stampa 5 colori
i
n
s
tore
soluzioni
luglio 2012
85
P
m