to dalle molteplici potenziali-
tà, una soluzione configura-
bile per settori merceologici
o aree geografiche, che per-
mette di creare applicazioni
personalizzate e specifiche
per le esigenze del singolo
business. Samsung ha coin-
volto partner specializzati e
qualificati, come Avanade,
società globale di soluzioni
tecnologiche e servizi infor-
matici per le aziende, che,
grazie all’esperienza matu-
rata con la prima versione di
Surface, conferma la propria
volontà nell’investire su tec-
nologie innovative; ed Ett,
società di consulenza e in-
novazione nello sviluppo del
software che attraverso la
creazione di un’ampia gam-
ma di soluzioni interattive è
in grado di valorizzare le po-
tenzialità dell’hardware.
Samsung Sur 40 per Micro-
soft Surface apre le porte a
un ampio ventaglio di nuo-
ve potenzialità. Si propone,
in primo luogo, come punto
d’incontro unico in cui più
persone possono interagire
in modo collaborativo e si-
multaneo con informazioni
e contenuti digitali, oltre che
le une con le altre. Inoltre,
consente alle aziende ope-
ranti nei più svariati settori di
fornire informazioni ai pro-
pri clienti secondo nuove e
coinvolgenti modalità. Nel
settore retail, per esempio,
Samsung Sur 40 diventa
una soluzione di comuni-
cazione visiva innovativa e
coinvolgente attraverso cui
catturare l’attenzione dei
clienti mentre fanno la spe-
sa e trasmettere informazio-
ni, come offerte speciali o
confronti tra prodotti dispo-
nibili, in maniera dinamica
e interattivo. Nel settore
bancario il monitor consen-
te di mostrare in modo del
tutto nuovo e interessante
ai clienti presenti in filiale le
opportunità d’investimento e
le modalità di gestione dei
propri conti, aumentando
la trasparenza della propria
comunicazione.
NEC DISPLAY SOLUTIONS
LE SOLUZIONI LCD PER IL MONDO
DELL’IMMAGINE PROFESSIONALE
Nec Display Solutions ha presentato la sua gamma completa
di soluzioni lcd per le applicazioni nel mondo dell’immagine
professionale a Drupa 2012, la più importante fiera internazionale
per l’industria della
stampa che si è svolta
presso il Fairgrounds
di Düsseldorf lo scorso
maggio. Soluzioni che
spaziano dal graphic
design al prestampa,
dalle applicazioni
soft-proof alle nuove
soluzioni large format
per le applicazioni con i
nuovi media.
Nec ha mostrato in
particolare come le sue soluzioni color critical vengono utilizzate dai
professionisti dell’immagine attraverso la sua pluripremiata gamma
SpectraView Reference, con prodotti di punta come lo SpectraView
Reference 301, che offre un display che combina il massimo della
tecnologia dei pannelli con le applicazioni true color, grazie a un
pannello nativo P-Ips a 10 bit con una lut di 14 bit, e SpectraView
P552, il nuovo modello large format da 55 pollici, che si aggiunge
alla gamma dei desktop Nec SpectraView con display da 23, 24 e
27 pollici, che godono ormai di una reputazione consolidata nelle
applicazioni color critical.
“Un display di qualità – sottolinea Antonio Zulianello, general
manager di Nec Display Solutions Division - è il componente più
importante dell’intero processo di pre-production. Nec sa quali sono
le esigenze dei professionisti dell’immagine e offre le soluzioni più
adatte a garantire uno standard costante per soddisfare le richieste
creative più difficili”.
GUCCI
50 WALL DISPLAY TRASFORMANO
IL FLAGSHIP IN PASSERELLA
In occasione di Pitti Immagine, Gucci ha presentato la nuova
collezione anche attraverso i 50 wall display posizionati all’interno
della boutique di via Montenapoleone a Milano. L’installazione di
digital signage, inaugurata a fine 2011, interessa le pareti del flagship
milanese, rivestite di video lcd ultrapiatti che riproducono immagini
interattive a grandezza naturale.
L’area, denominata Immersive Retail Experience, è stata sviluppata
da Gucci in collaborazione con l’americana Oooii, specializzata
in experience design e in movie effect, e consente un’interazione
particolare tra clienti e interno del negozio. Per esempio, sono
disponibili le
funzionalità di catalogo
virtuale e shopping
interattivo tramite una
sorta di carrello virtuale.
E per i più piccoli sono
previste applicazioni
video, tipo “game play”,
con le quali i bambini
potranno giocare
familiarizzando con
il marchio e i prodotti
dedicati a loro.
i
n
s
tore
DIGITAL SIGNAGE
89
P
m
luglio 2012