Ai fiumi d’inchiostro che scorrono a riguardo del nuovo presidente americano, vo- gliamo aggiungere quello di questa rubrica. Qui ci si occupa di brand e licensing, e non si può perdere un’occasione così ghiotta per gettare una luce, lontana dal clamore politico e di cronaca, sul modello di business adottato da Donald Trump nella costruzione (ops…) del suo marchio-persona. Il caso di Trump come brand è infatti estremamente interessante per il suo approccio innovativo, adottato...

La notizia, di qualche settimana fa, ha fatto un certo scalpore nel piccolo (o solo isolato?) mondo del licensing: per la prima volta Ferrero ha deciso di sviluppare un progetto di licensing globale nei settori non alimentari con i marchi Nutella e Tic Tac. Perché questa notizia dovrebbe destare scalpore anche nel mondo della comunicazione, above e beyond the line? Per alcuni aspetti fondamentali che risiedono nella gestione del brand e della brand extension in...

La prima colazione a base di cereali sta soffrendo? Kellogg’s reagisce, facendo leva sulla brand experience con licensing e il retail entertainment. Secondo Nielsen il valore al consumo del mercato Usa dei cereali confezionati ha perso quasi 1 miliardo in tre anni, passando dai 9,6 miliardi del 2012 ai recenti 8,75. Secondo una ricerca Mintel, inoltre, i millennial non vedono di buon occhio la prima colazione con latte e cereali; quindi il rischio è che...

Separati da un oceano, due retailer hanno annunciato contemporaneamente attività di branding del tutto simili: la produzione di linee di prodotti con finalità di comunicazione e di raccolta di fondi a scopo benefico. Partiamo dall’americana Macy’s, che lancia Love Bravery, creata da Elton John e Lady Gaga: t-shirt optical bianco e nero, felpe supergrafiche, top con scritte metallizzate, tastiere di pianoforte stampate su sciarpe oversize, interpretazioni artistiche del volto della stravagante pop star, la scritta...

A Kids Marketing Days, tra i vari workshop e tavole rotonde, Wwf Italia e Ikea hanno illustrato un caso interessante, che fa riflettere su come anche le onlus utilizzino sempre più frequentemente tecniche di comunicazione basate sul licensing. All’interno di un pacchetto di attività di comunicazione congiunta che i due partner sviluppano nell’area ristorazione per sensibilizzare le famiglie e i bambini su comportamenti virtuosi, sia alimentari sia per la salvaguardia dell’ambiente, è stato proposto un...

Sembra che le special promotion in licenza continuino ad affascinare, oltre ai bambini, anche le catene italiane e con esse le agenzie specializzate che si occupano di studiarne meccanismi, premi, performance e scegliere i character più corretti. Ottimo, almeno per il mercato del licensing, che vede in queste operazioni un efficace mezzo di visibilità per i personaggi, oltre che un sostanzioso ritorno economico. La sensazione è però che il personaggio in licenza, “qualsiasi, basta che...

Nike ha appena aperto uno store completamente dedicato alle sole collezioni a marchio Jordan. Lo store, primo di quella che sarà una serie di Jordan Brand Store, nasce a Chicago per celebrare il legame che il cestista più famoso del mondo ha creato con la città dei Bulls, ma ha già un piano di aperture in altre città americane e canadesi, New York, Los Angeles, Toronto tra i primi obiettivi. Il Jordan Brand Store di...

“May the Force be with you” è il claim reso famoso dalla saga Star Wars. Con il non troppo sottile calembour anglofono giocato sulla data del 4 maggio (“May the Fourth”), Lucasfilm di George Lucas dal 2007, trentennale del primo episodio della saga, ha occupato questa data facendone la giornata mondiale di Star Wars, organizzando eventi nelle principali città del mondo. Fatti di raduni di fan, sfilate, parate, duelli Jedi, questi eventi rendono virale una...

Che l’emozione e la brand experience sul punto di vendita, soprattutto se rivolte ai bambini e basate su personaggi dei cartoni animati, incrementino il traffico e il sell out è un assunto ovvio. Tutt’altro che ovvia è l’implementazione di simili attività. Lo sa bene Disney, per esempio, che solo in Italia impiega quasi 20 risorse a tempo pieno per interfacciarsi con i responsabili delle insegne italiane, illustrando loro le attività di marketing che realizza a...

Tra le novità presentate al Milano Licensing Day del 9 settembre, una ci sembra particolarmente innovativa, e basata su un modello replicabile per molti brand che si trovano nella stessa situazione. Stiamo parlando di Polaretti: i ghiaccioli sono diventati un brand pronto per il licensing, grazie a una serie di aspetti e soprattutto a un percorso di brand extension che Dolfin, azienda che ha lanciato il prodotto negli anni ‘90, ha già iniziato qualche tempo...