Trump piccona la sostenibilità, ma alle aziende non conviene

Come promesso in campagna elettorale, Donald Trump e il suo staff hanno subito dato avvio al piano di smantellamento dei programmi governativi su inclusione e diversità. Avevamo già visto qualche mese addietro, sempre in Usa, l’adozione di questo programma da parte di alcune aziende private sospinte da influencer aderenti alla rinata cultura Maga (Make America great again). Ma siamo proprio certi che questa corsa a tornare indietro possa rappresentare una scelta vincente? Per alcuni no,...

Jakala e Cedara partner per un advertising sostenibile

È una partnership all’insegna della sostenibilità quella stretta tra Jakala e Cedara, per ridurre l’impatto ambientale delle campagne pubblicitarie e accelerare l’adozione di pratiche green nel campo dell’advertising omnicanale. Grazie alla collaborazione con Cedara e alla sua Carbon Intelligence Platform, Jakala integra infatti a livello globale strumenti avanzati per la misurazione, gestione e riduzione dell’impatto ambientale della pubblicità, supportando i propri clienti e partner nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. La piattaforma consentirà infatti di...

K-Life premia la lampada che combina artigianalità e tecnologia sostenibile

Tradizione artigianale e tecnologia si uniscono in una lampada portatile in legno certificato, che si può scomporre completamente per facilitarne la riparazione e la sostituzione delle sue parti. “Cabless” di Creative cables (Gruppo Mosaic) è il vincitore assoluto scelto dalla giuria della quarta edizione di Ki-Life sustainable award, il premio di Kiki Lab (in collaborazione con Fiera Milano Home) che valorizza progetti e prodotti realizzati in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale....

Lidl con il Wwf per un’alimentazione consapevole

Entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale (come fonti proteiche, cereali integrali, frutta e verdura) venduti da Lidl crescerà del 20% rispetto al 2023. L’insegna intende in questo modo raggiungere l’obiettivo di allineare la sua offerta alla Planetary health diet entro il 2050. Con il supporto di Wwf, di cui applica la metodologia per un’alimentazione consapevole in tutti i 31 paesi in cui opera, Lidl propone ai clienti di compiere scelte più...

Ki-Life, il premio ai migliori prodotti sostenibili

Saranno annunciati venerdì 24 gennaio i vincitori del “Ki-Life sustainable award”, il premio ideato e promosso da Kiki Lab, in collaborazione con Milano Home, dedicato ai prodotti realizzati o progettati in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Numerosi i settori coinvolti: arredamento, illuminazione, accessori per la tavola e la cucina, elettrodomestici e high tech, tessuti per la casa, profumi/candele/saponi, prodotti per la pulizia del bagno e della casa, bambini, articoli da regalo,...

Esg, Trust pubblica l’Impact report 2023-2024

Prodotti più sostenibili, una miglior trasparenza nella valutazione dell’impronta ambientale, certificazioni e riconoscimenti: Trust ha pubblicato di recente l’Impact report per il 2023-2024, il documento che contiene gli obiettivi, i progressi e i piani dell’azienda nell’ambito dell’esg. “Con la sostenibilità al centro della strategia aziendale – sottolinea Arjan Steenbergen, esg manager di Trust International B.V. – Trust è perfettamente posizionata per affrontare le sfide della riduzione delle emissioni e della circolarità. Utilizzando l’analisi del ciclo...

Le contraddizioni della sostenibilità, ricerca Ipsos per il Salone della csr

In occasione del Salone della csr e dell’innovazione sociale, a Milano dal 9 all’11 ottobre, sono stati presentati i risultati dell’indagine Ipsos “Complessità e paradossi verso un futuro sostenibile”. Se nel 2023 l’osservatorio aveva rilevato nel pubblico e nelle imprese la percezionedi una eccessiva lentezza nella transizione verso una società più sostenibile, i nuovi dati mostrano ora una maggior consapevolezza del successo in futuro: il 49% della popolazione e il 77% delle imprese partecipanti, ritiene...

Ki-Life Sustainable Award premia la cover che germoglia

È una cover per iPhone a base di amido di mais che può essere piantata a fine vita il progetto vincitore della terza edizione di Ki-Life Sustainable Award, premio ideato e promosso da Kiki Lab, in collaborazione con Fiera Milano Home, dedicato alle aziende italiane e internazionali che hanno realizzato prodotti o progetti in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. I 42 progetti finalisti sono stati valutati da una giuria presieduta da...

Il marketing sostenibile richiede metriche specifiche

Nel marketing la definizione dei target obiettivo e la misurazione dei risultati rappresentano un momento cruciale della progettualità. Ecoconsultancy/Google dice che per circa 2/3 degli operatori di marketing le decisioni prese basandosi sui dati sono migliori rispetto a quelle basate sull’istinto. Un approccio questo che è tanto più necessario ora che ci troviamo in un momento di stress di mercato dove agiscono contestualmente più fattori: incertezza politico economica dei mercati, cambio di abitudini sociali e di consumo...

I migliori progetti e prodotti sostenibili a Ki-Life Sustainable Award 2024

La rivista Promotion è media partner di Ki-Life Sustainable Award 2024, il premio ideato e promosso da Kiki Lab dedicato alle aziende italiane e internazionali che hanno realizzato prodotti o progetti in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale nei settori dell’arredamento, cucina, bagno, elettrodomestici e high tech, tessile, articoli da regalo; e, ancora, verranno premiati i migliori prodotti green nel packaging, articoli promozionali, outdoor, arredi e accessori per animali domestici e tecnologia per retailer. L’evento di premiazione si...