Tigotà sostiene la Città della Speranza con il fundraising

Per finanziare un progetto di ricerca dedicato allo studio di nuove terapie per i linfomi pediatrici della Fondazione Città della Speranza, Tigotà ha lanciato un’attività di raccolta fondi presso i propri punti di vendita (650 in tutta Italia) che sarà attiva fino al 31 gennaio 2022. La campagna (realizzata con il supporto delle agenzie Mypr e Mypr Lab) prevede la vendita delle box “Life in color”, vasetti colorati 100% made in Italy e green, perché realizzati in...

Fino al 10/12 aperte le iscrizioni a “Ki-Life Sustainable Award”

Mancano pochi giorni (la scadenza per l’invio delle candidature è il 10 dicembre) per l’iscrizione a “Ki-Life Sustainable Award“, il premio di Kiki Lab che mira a dare un riconoscimento a quelle aziende, italiane e internazionali, che hanno ideato e realizzato prodotti o progetti in ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. L’evento di premiazione si terrà in occasione di Homi 2022, a gennaio. Ai vincitori del premio verrà data visibilità non solo in...

Crescono le piattaforme di reselling e la consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale del fashion

Nonostante l’attrattiva del fast fashion e la convenienza on demand nel settore del retail, i consumatori iniziano a interrogarsi sull’impatto sociale e ambientale dei propri acquisti di moda. Snapchat ha realizzato uno studio denominato “Il futuro dello shopping”, condotto da Foresight Factory in dodici paesi a livello globale (Italia compresa), per fornire un quadro approfondito del panorama degli acquisti in questo momento critico, delineando uno spaccato delle propensioni dei consumatori e delle potenzialità che la...

Ancora poco elevato il coinvolgimento delle famiglie sul tema della sostenibilità

Il tema della sostenibilità, per quanto ultimamente molto dibattuto, risulta essere tuttavia ancora poco conosciuto e messo in pratica dalle persone. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio delle Famiglie Contemporanee di Bva-Doxa e Prénatal Retail Group, che ha coinvolto un campione di 1.948 individui, di cui 1.000 genitori con figli tra 0-14 anni e 948 dipendenti del retailer. La ricerca, intitolata “Sostenibilità, una pratica sospesa tra il dire e il fare”, evidenzia che anche se per il  74% la sostenibilità è...

Agos a fianco dei quartieri in cui opera

Le vetrine degli sportelli di Agos in via Giambellino a Milano si affacciano sul parco di Largo Balestra, un spazio verde nella periferia della città che è oggetto di riqualificazione urbana grazie all’associazionismo di quartiere e agli investimenti del Comune. C’è ancora molto da fare e il contributo di un’importante società come Agos – società leader nel credito al consumo partecipata per il 61% dal gruppo Credit Agricole attraverso Credit Agricole Consumer Finance e per...

Esselunga e Global Compact, insieme per un mondo a sviluppo sostenibile

L’autunno 2021 marca un’importante tappa nell’impegno di Esselunga per la sostenibilità. Dal 7 ottobre l’insegna fondata nel 1957 ha infatti aderito a Global Compact, l’iniziativa volontaria lanciata nel 1999 dalle Nazioni Unite e finalizzata a promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso pratiche aziendali, azioni politiche e comportamenti sociali e civili. Con 14.351 aziende provenienti da 162 paesi diversi, Global Compact è ad oggi il più grande piano per lo sviluppo sostenibile a...

La short collection di Risparmio Casa gratifica con la linea bagno di Geneviève Lethu

Risparmio Casa, la catena italiana specializzata in prodotti per la cura della casa e della persona, dà il via alla sua prima short collection che premia la fedeltà dei propri clienti con reward di pregio e sostenibili: la linea da bagno “Premium” (asciugamani, accappatoi e accessori) di Geneviève Lethu, costituita da spugne di alta qualità in cotone biologico al 100% con packaging plastic-free  in carta certificata Fsc. Ogni articolo risponde anche allo standard Oeko-Tex, un sistema di...

Indagine Open Text, una supply chain trasparente è decisiva per l’acquisto

Nel business essere virtuosi paga. È il quadro che emerge dalla nuova indagine sul comportamento dei consumatori italiani, condotta da Open Text, specialista delle soluzioni e software di Enterprise Information Management. Ebbene, il 93% dei connazionali interpellati ha dichiarato di acquistare preferibilmente da aziende in grado di dimostrare di aver messo in atto strategie di approvvigionamento etico ossia attento ai temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Interessante notare che la pandemia ha svolto...

Ditelo con un vetro: i reward personalizzabili di Arc sposano la sostenibilità

L’attenzione alla responsabilità ambientale è un tema caro a sempre più aziende, che riconoscono nella sostenibilità, oltre che un fattore etico, un driver di sviluppo e innovazione dei propri processi. Tra queste la francese Arc,  specializzata dal 1825 nella produzione di vetro da tavola e tableware. L’azienda – che sviluppa, produce e personalizza i propri prodotti (un portafoglio che sfiora le 15.000 referenze) anche per il mondo promozionale, e tra i cui clienti figurano i brand Coca-Cola, Lavazza,...

Pomodori a gennaio? La nuova campagna di Cortilia sensibilizza sulla spesa sostenibile

“Non comprateci sempre”, seguito dalla postilla “solo ogni volta che volete una spesa buona”, è il claim della nuova campagna istituzionale multicanale di Cortilia, che invita provocatoriamente a riflettere sulle scelte alimentari e di acquisto, su quanto esse siano in linea con il rispetto dell’ambiente e su quanto ciò possa essere a volte una sfida anche per il consumatore più attento: per esempio, come si legge nel manifesto relativo alla campagna, c’è chi decide di comprare formaggio...