This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »16 gennaio 2012
News Società
Nuovo sistema per misurare l’efficacia di una pubblicità
Da una recente ricerca di 1to1lab emerge che il 45,8% delle agenzie di comunicazione e pubblicità non ha mai condotto test sullefficacia delle proprie creatività prima del loro lancio. Tuttavia la community dei creativi ritiene che, nel processo di elaborazione del concept secondo le indicazioni di brief ricevute dalle aziende committenti, un sistema diagnostico che verifichi lefficacia cognitiva della creatività permetterebbe di rendere possibili significativi cambiamenti in una fase precoce del processo creativo (39,4%), di evitare errori di comunicazione (39,4%), di costituire un utile feedback per il creativo (36,4%), di sostenere lidea creativa e aumentarne il valore agli occhi del committente (30,3%), di massimizzare la fruibilità da parte del consumatore (27,3%). Per aiutare le agenzie di comunicazione, i creativi, ma anche le aziende investitrici, a migliorare lefficacia cognitiva, il dipartimento di Neuromarketing di Aism (Associazione italiana marketing) in collaborazione con 1to1lab ha dunque messo a punto un approccio diagnostico innovativo. Il progetto pilota, realizzato
con un gruppo di agenzie pioniere utilizzando strumenti di rilevazione di neuromarketing tra cui leyetracking, è stato lanciato lo scorso dicembre, mentre loperatività è prevista dalla seconda metà di questo mese e con cadenza di
rilevazione mensile.
Comunicazione digital in forte ascesa
Le campagne on line sono un fenomeno in netta crescita e cè forte attenzione e curiosità da parte delle aziende italiane verso questi nuovi linguaggi. Secondo uno studio di Hotwire, agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche a livello internazionale, sulla comunicazione digitale che ha coinvolto i maggiori operatori e aziende del settore, l86% degli intervistati ha infatti dichiarato di aver adottato nellultimo anno tipologie di comunicazione digitale. Il segmento più coinvolto rimane quello consumer (80%), seguito da vicino dalle campagne b2b (77%) e dalla comunicazione corporate (63%). Tra le piattaforme più utilizzate regna incontrastato Facebook (91%), seguito da LinkedIn (67%) e dai blog aziendali (53%). E in futuro la comunicazione digitale aumenterà esponenzialmente superando la comunicazione tradizionale: ne è convinto il 68% degli operatori intervistati.
in Italia uno su tre utilizza
posta da mobile
LItalia è leader nellutilizzo della posta elettronica da mobile: quasi un utente su tre (29%) fa uso dellemail, mentre la media tra Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna e gran Bretagna è di un utente su cinque. Consistente la crescita rispetto al 2010, quando nel nostro paese era il 18% a dichiarare di avere questa abitudine. Sono questi i risultati più significativi dellEmail Marketing Consumer Report 2011, lindagine di ContactLab che mette a confronto le abitudini e i comportamenti degli utenti nei diversi paesi nellutilizzo della posta elettronica e delle newsletter. Cambiano le modalità di fruizione della posta elettronica: più della metà degli utenti la consulta on line. Quasi un terzo (30%) degli utenti nei 5 paesi dichiara di utilizzare indifferentemente un client di posta o la webmail per consultare la propria casella, mentre lutilizzo esclusivo del client (Outlook o Thunderbird, per fare un esempio) resta appannaggio di appena il 16%
dei rispondenti.
This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »