This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »82 gennaio 2012
Specialisti CORVASCE
Specializzata in SiStemi eSpoSitivi e darredamento, lazienda puglieSe Studia Soluzioni di deSign con
cartone, polipropilene e materie riciclate o riciclabili
Arredi e materiali pop dall’anima ecologica
A llestimenti ed espositori che
trasmettono un messaggio di attenzione alla questione ambientale. Utilizzando prevalentemente cartone e polipropilene, Corvasce ha scelto d’investire in ricerca e sviluppo per proporre soluzioni sempre più dall’impronta ecologica, cercando di eliminare dal suo processo produttivo tutti i materiali di origine petrolchimica e riducendo il più possibile le dimensioni del packaging per abbattere l’impatto dovuto al trasporto. L’idea è riuscire a creare oggetti, materiali pop o interi negozi utilizzando materie
povere, riciclate o riciclabili, rendendole attrattive grazie alla leva sempre più diffusa della sensibilità green, ma soprattutto attraverso un curato studio di design. È proprio su quest’ultimo fronte che Corvasce mostra il suo punto di forza, ideando qualcosa d’inusuale, utile e bello al tempo stesso.
Nata come serigrafia nel 1982, oggi l’azienda opera in settori diversificati (retail, franchising, allestimenti fieristici e eventi culturali indoor e outdoor), offrendo i suoi prodotti già a catalogo o sviluppando ex novo progetti specifici che tengono conto delle esigenze del cliente. Attualmente il fatturato si divide tra un 40% legato alla produzione di arredi e un 60% dovuto alla realizzazione di materiale pop. Nel 2005 è stato ideato il brand Mosaico, che contraddistingue un sistema modulare per l’allestimento dei negozi, composto da
pareti luminose e non, autoportanti o frame a muro, la cui caratteristica principale è la superficie composta da un tessuto stampabile intercambiabile: in questo modo risulta facile e veloce modificare la comunicazione e l’immagine di un punto intervenendo sulla grafica. Ma il punto di svolta in chiave “verde” di Corvasce si ha nel 2009 con il progetto Ecomobile, una serie di complementi d’arredo in cartone riciclabile costruiti come mobili di lusso o design: la collezione Luigi XVI ne è un esempio, con sedie, tavolo, credenza, orologi da tavola e da parete e specchiera che ricalcano le forme e i motivi tipici del Settecento francese, serigrafati con un tratto sottile nero. In collaborazione con la stilista spagnola Agatha Ruiz de La Prada è stata realizzato la poltrona in cartone a forma di cuore Lovesofa, e la parola amore si riferisce proprio al rispetto per l’ambiente. Con lo stesso spirito sono stati realizzati interi allestimenti di negozi, come quello Bionature di Milano in cui tutto è fatto in cartone: dal banco cassa, composto da un piano a sezione in nido d’ape sagomato che poggia su tronchi di pioppo, ai moduli espositivi, alle sagome di alberi stilizzate che permettono di suddividere le macroaree merceologiche presenti nel punto di vendita, fino ad arrivare alle grandi isole centrali. ●
Christian Carosi
P LA SCHEDA
Anno fondazione 1982 Sede Barletta (Bt)
Principali clienti Mondadori, Benetton, Bionature, Legacoop, Mai Tai
This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »