all’acquisto. Entro 9 mesi il
70% del target ha comprato
almeno un prodotto relativo
al character (lo possiede), e
continua a dichiarare inten-
zioni d’acquisto nell’imme-
diato futuro.
Come interpretare queste
dinamiche? I partecipanti
alla tavola rotonda, licen-
sor come Atlantyca, Cplg,
Turner/Cartoon
Network
non hanno dubbi. La brand
awareness è un indicatore
importante per il mondo del
licensing, ma è solo uno de-
gli aspetti. Intanto esprime
unicamente la conoscenza,
non la “popolarità”, espres-
sa per esempio dall’attitudi-
ne del target, da temi come
“mi piace molto”, “mi piace
abbastanza”, “non mi piace”.
Inoltre, anche se i character
non vengono citati come
top of mind, dimostrano una
forte attrazione sui temi del
possesso e dell’intenzione
di acquisto. In questo caso
con tempi di reazione più
veloci dell’evoluzione della
brand awareness.
Quali consigli possiamodare
quindi a chi deve cimentarsi
nel mondo del “character
licensing”? Intanto partire
dalla valutazione dell’impat-
to dei character in maniera
scientifica, visto che da oggi
è possibile. In secondo luo-
go analizzare la popolarità
del character ancor prima
della sua notorietà. In ulti-
mo focalizzarsi sulla curva
di evoluzione dell’attitudine
al possesso del character,
che è il driver di successo
fondamentale per qualsiasi
promozione. Per chi avesse
perso la tavola rotonda:
*info@kazachok.it.
paolo.lucci@brandjam.it
I fenomeni mediatici in
arrivo per il prossimo anno
I
n occasione del Licensing Day, oltre alla tavola
rotonda, Kazachok ha organizzato anche una
giornata dedicata alle aziende protagoniste del
settore del licensing per presentare le novità e i
fenomeni mediatici di spicco per il 2013. Ecco
il focus sulle maggiori novità presentate.
Il ritorno di
Cattivissimo
Me
. Cplg Italia
ha inaugurato
la giornata delle
anteprime,
presentando
Cattivissimo Me
2, il sequel, che
uscirà nel 2013, dell’omonimo successo nato dal
genio di Chris Meledandri nel 2010 e distribuito
da Universal. In questo secondo episodio, sarà
ancora una volta protagonista Gru, il super-cattivo
più amato del cinema, le sue figlie Margo, Edith e
Agnes, e naturalmente
il suo vasto esercito
di Minion in nuove e
inaspettate situazioni.
Cattivissimo Me 2
sarà supportato a
livello mondiale da
un consistente piano
marketing basato su
pubblicità in tv, stampa,
TRAILER
di Paolo Lucci
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
radio e web, campagne ed eventi promozionali e
partnership strategiche. Sul fronte licensing, il
target primario è costituito da bambini maggiori
di 6 anni e famiglie, mentre il target secondario
da ragazzi e adulti. Thinkway Toys svilupperà una
gamma considerevole di giocattoli raffiguranti
i Minion e altri personaggi chiave, includendo
giochi interattivi, action-figure, bambolotti,
playset, veicoli, giochi di ruolo e altre novità.
Il Piccolo Principe cartoon in 3d
. Atlantyca ha
puntato i riflettori su una property conosciuta,
Il Piccolo Principe, di cui ha presentato la serie
“Piccolo
Principe
Animated”,
tratta
dall’omonimo
libro, che
mantiene in tre
dimensioni il
segno grafico
dei famosi
acquerelli
di Saint-
Exupéry. La
produzione animata non costituisce una semplice
trasposizione del libro, ma un suo prolungamento.
Il Piccolo Principe si troverà catapultato in
numerose avventure che lo porteranno a visitare
molteplici e diversi mondi, come il pianeta del
tempo, quello della musica e quello dei giganti.
Nata da una coproduzione tra France Televisions,
Rai e Wdr (Germania), la serie è composta da
52 episodi da mezz’ora circa ed è in onda su
Rai 2 dallo scorso dicembre raggiungendo
uno share medio del 17,45% sui bambini dai
p
remium &
i
ncentive
LICENSING
72
P
m
maggio 2012