Pagina 78 - Promotion Magazine 140

Versione HTML di base

all’innovazione dei pneumatici,
che proviene anche la ricerca uti-
lizzata da PZero sui materiali e
sulle tecnologie impiegati per re-
alizzare i suoi prodotti. In Pirelli,
moda e industria hanno sempre
camminato insieme e il nuovo
spazio vuole sottolineare questo
legame e rinnovarlo. Nei 1.500 mq
del flagship store sono riunite e
sincronizzate tutte le espressioni
della P lunga: le collezioni PZero,
ma anche la Formula 1, la nautica,
il design, il cobranding e natural-
mente il mitico calendario.
Lo store concept richiama forte-
mente il design industriale Pirelli
che da oltre un secolo fa sentire la
sua impronta nel design e anche
nell’architettura di Milano, come
testimonia il grattacielo Pirelli di-
segnato da Giò Ponti cinquant’anni
fa. La strada, ma soprattutto ogni
movimento che la percorre (auto-
mobilistico, motociclistico e pedo-
nale), entra fisicamente nel punto
di vendita diventando il primo
street in the shop. Tutte le collezio-
ni e gli special project Pirelli PZe-
ro sono esposti tra pezzi iconici
su due/quattro ruote e video wall
della Formula 1.
Il flagship è articolato in due li-
velli. Sopra l’ingresso, una pen-
silina di battistrada chiodato con
led a basso consumo coniuga ide-
almente le luci dei China theatre
con l’engineering della P Lunga,
introducendo il pubblico nelle
emozioni della gomma. Le vetrine
sono concepite e illuminate come
macchine teatrali, mentre il rubber
carpet entra nel vivo dell’officina,
caratterizzata da tracce di binari,
impronte di vecchi macchinari
sui pavimenti di legno, manifesti,
foto d’epoca e cartelloni dell’ad-
vertising d’autore Pirelli. Arredi
e allestimenti delineano subito
una dimensione industriale: da un
lato, nei casellari metallici, le cal-
zature, il camminare Pirelli PZero
dalla strada al punto di vendita e
viceversa; dall’altro, le collezioni
di abbigliamento. Tutti gli elemen-
ti di arredo sono sulle ruote come
bancali mobili, mentre il percorso
continua come in una catena di
montaggio.
Una parete anecoica - la stessa fo-
noassorbente utilizzata negli stabi-
limenti dove si testano i pneuma-
tici - contraddistingue lo spazio
del gum design. Qui vengono pre-
sentati a rotazione progetti in co-
branding nei quali il know-how di
PZero si somma a quello di altri
brand. In occasione dell’inaugura-
zione l’area ospitava la Lamborghi-
ni Miura gialla cinturata Pirelli;
poi si sono susseguiti il cappello
Borsalino pneumatico e un set di
bagagli Valextra cinturato Pirelli.
Il corner delle calzature Be spoke
Anche
l’esposizione
dei giubbotti è
giocata sul tema
della strada.
Nella pagina
seguente, in un
magazzino a
vista un robot
seleziona
le calzature
da provare,
depositandole
su un nastro
trasportatore
che arriva
direttamente al
cliente.
i
n
s
tore
SPAZI
76
P
m
maggio 2012