presenta sneaker tagliate e costru-
ite come abiti su misura, persona-
lizzabili nei colori dei lacci, delle
solette (come le sei mescole dei bat-
tistrada della F1 utilizzati nei Gran
Premi) e della pelle, selezionando i
materiali dalle apposite cassettiere
in legno. Eccellenza di questa nic-
chia la prima sneaker con suola di
cuoio, che viene cucita al rovescio
come un sacchetto, poi rivoltata e
rimessa in forma. E per le prove
sono a disposizione sedili di auto
vintage fissati a una parete di pia-
strelle rettangolari da officina.
C’è poi lo spazio Memorabilia. La
Maserati 250F, che ha gareggiato in
Formula 1 dal 1954 al 1960 e che
ha conquistato numerose vittorie
con piloti mitici come Juan Manuel
Fangio, fa partire il motore della
memoria: una galleria di immagini
e documenti storici Pirelli, ripre-
si e rielaborati negli interventi sui
capi memorabilia. Le immagini dei
mitici calendari Pirelli, ma anche
le gare di Formula 1, i backstage
dei garage e le regate sono proietta-
ti sul video wall del PZero lounge.
LA SOLUZIONE
I PRISMATICI ROTANTI PER IL VISUAL MERCHANDISING
Allo shop design d’avanguardia del flagship Pirelli un contributo importante lo danno i
Prismatici rotanti Triple Sign, forniti da Gested Comunicazione Dinamica, società specia-
lizzata in sistemi dinamici
per la moltiplicazione della comunicazione visuale indoor e
outdoor che agisce come ufficio commerciale del marchio svedese in Italia. Numerose
gigantografie delle storiche pubblicità di ombrelli, impermeabili e calzature Pirelli vengono
riproposte nel punto di vendita e vengono fatte girare in 8 Prismatici rotanti Triple Sign di
grandi dimensioni: da 5 a 14 mq ciascuno, per un totale di circa 60 mq di pannellatura su
cui girano 180 mq di grafiche.
I Prismatici rotanti TripleSign sono dei pannelli in alluminio con uno spessore di soli 12
centimetri che ne permette il facile utilizzo nell’allestimento di punti di vendita: nel caso
specifico sono stati dislocati sia in vetrina sia nei due livelli del flagship, contribuendo a
creare una comunicazione visuale innovativa e dinamica. La rotazione delle grandi gra-
fiche cattura l’attenzione del consumatore grazie al movimento delle tre immagini che si
susseguono con il tipico “effetto onda” TripleSign gestito da una centralina elettronica per
il settaggio dei tempi di ciascuna facciata.
Uno o due motori a basso consumo (6 W) sono collocati all’interno della cornice, a secon-
da delle dimensioni del pannello. L’innovativo sistema di cambio immagine Alu-Quick per-
mette d’infilare le grafiche nei binarietti trasparenti posti agli angoli dei prisma: qualsiasi
commesso è in grado di farlo, perché non serve alcuna specializzazione, tanto è semplice
il sistema Triple Sign. Le grafiche che si sfilano via dai prismi non si buttano, ma sono
sempre riutilizzabili e si archiviano in poco spazio.
Le immagini vengono stampate in digitale e tagliate a misura dei prismi da 8-10 cm di
spessore con altezza di 4 o 5 metri; per altezze superiore ci sono speciali congiunzioni che
permettono allestimenti personalizzati di ogni dimensione.
i
n
s
tore
SPAZI
77
P
m
maggio 2012