Pagina 81 - Promotion Magazine 140

Versione HTML di base

panini vengono preparati
al momento in base alle
richieste del consumatore.
I prodotti presenti nel
banco salumi sono
anche disponibili a libero
servizio, già porzionati in
tranci e confezionati in
packaging da asporto.
L’innovativa formula ha
già raccolto consensi e
anche un premio, quello
della Guida al Viaggio
Sicuro, edita dalla
rivista Market Road.
L’altro format è proposto
da Conad, che ha scelto
Rimini, capitale mondiale
del turismo, per entrare
nel mercato delle gelaterie
artigianali con il suo
marchio di qualità e tipicità
più noto, Sapori&Dintorni.
La prima cremeria, per la
quale sono stati investiti
circa 170.000 euro,
più altri 100.000 per il
personale (4 le persone
assunte, ma diventeranno
10 nei periodi di alta
stagione), ha debuttato il
15 marzo all’interno del
centro commerciale Le
Befane, un colosso con
130 negozi e 9,5 milioni
di visitatori all’anno.
Del territorio di Rimini
sono anche i partner di
Conad nello sviluppo di
questo nuovo concept
sui mercati nazionali ed
esteri. Tutte le ricette sono
state realizzate insieme a
Mec3, l’azienda della Val
Conca specialista nella
produzione di ingredienti
per il gelato artigianale e
la pasticceria, riconosciuta
nel mercato di riferimento
per l’innovazione applicata
ai suoi prodotti. Da poco
lontano vengono anche
gli arredi, sviluppati
da Ifi di Tavullia (Pu),
appositamente per
ricordare i valori del
marchio e della qualità
italiana nel mondo.
La cremeria
Sapori&Dintorni sorge
proprio di fianco
all’ipermercato E.Leclerc-
Conad delle Befane, una
struttura da 10.000 mq che
batte ogni anno 2,5 milioni
di scontrini. La produzione
del gelato è a vista e si
svolge durante la vendita,
in modo che il cliente
possa vedere il processo
di mantecazione del gelato
come nella tradizione di
una volta. Sono 18 i gusti in
assortimento costante, tutti
realizzati con prodotti igp,
dop e latte 100% italiano. I
sapori disponibili diventano
molti di più con le varietà di
stagione, in cui entreranno
moltissime specialità di
frutta del territorio riminese
e romagnolo, come le
pere e la pesca nettarina.
All’inaugurazione di Rimini
è seguita l’apertura di
Faenza alla fine di marzo
ed è prevista un’altra
decina di cremerie in tutta
Italia. Se l’esperimento
sarà positivo, il format
potrebbe essere replicato
anche all’estero, in
particolar modo in Francia,
dove opera E.Leclerc,
partner di Conad nel
canale ipermercati.
(G.M.)
Il
corner
del “norcino” di Renzini in un’area di servizio autostradale
e la Cremeria Sapori&Dintorni di Conad in un centro commerciale
È il momento dei format
che esaltano la tipicità italiana
Nella cremeria Sapori&Dintorni di Conad la produzione
del gelato è a vista e si svolge durante la vendita.
Sopra, il corner di Renzini fa rivivere l’atmosfera del tipico negozio di
norcineria, con panini preparati al momento, porchetta e take away.
i
n
s
tore
SPAZI
79
P
m
maggio 2012