Volantini sui cellulari
grazie all’app di moda
Spopola su iTunes l’applicazione di
PromoQui
che permette di sfogliare i volantini delle
principali insegne italiane
Giovanni Martelli
È
tra le top 10 gratuite
più scaricate su iTu-
nes l’app di Promo-
Qui, che permette di far arri-
vare dai 500 ai 700 volantini
promozionali e 120.000 of-
ferte di prodotti al giorno
direttamente sul telefonino
di chi la utilizza. Occupa la
quarta posizione nella se-
zione Mode e Tendenze per
quanto riguarda l’iPod e l’i-
Pad e la terza posizione) per
l’iPhone (applicazione con
più download), e vanta una
media di 4,5 stelle nella va-
lutazione fatta dagli utenti.
“Il risultato - commenta
Constantin Wiethaus, am-
ministratore delegato di
PromoQui - si spiega con
il gradimento del servizio di
PromoQui, fruibile in modo
più tradizionale tramite web
oppure con il proprio appli-
cativomobile di ultima gene-
razione: il vantaggio è poter
recuperare informazioni utili
per acquisti di qualità e con-
venienti ovunque ci si trovi,
sulla base dell’esigenza del
momento”.
L’app di PromoQui, pro-
gettata appositamente per
iPhone, iPod e iPad, può es-
sere utilizzata in italiano e in
inglese e ha un peso di 2,7
Mb, e permette di sfogliare
i volantini delle principali in-
segne italiane di tutti i settori
(qualche esempio: Esselun-
ga, Auchan, Carrefour, Billa,
Lidl, Media World, Saturn,
Conad, Coop, Trony, Darty,
Leroy Merlin, Decathlon,
Fnac, Chicco, Rinascen-
te, Ikea, Bennet, Cityper,
Comet, Conforama, Eldo,
Esselunga, Euronics, il Gi-
gante, Iper, Iperal, Ipercoop,
Marcopolo Expert, Monda-
dori, Oasi, Panorama, Su-
permedia, Trony, Unieuro,
Coop, Despar) inclusi quelli
cartacei e personalizzati,
normalmente presenti solo
nel singolo punto di vendita.
Una volta scaricata, l’app è
semplice e intuitiva da uti-
lizzare: attivando la geolo-
calizzazione, l’applicazione
presenta immediatamente
tutti i depliant promozionali
disponibili in quel momento
“intorno a te”, da sfogliare
uno a uno. In alternativa, si
può utilizzare il motore di ri-
cerca per trovare le offerte
relative a un singolo pro-
dotto o un marchio. Un’altra
funzione utile è la mappa,
che consente di muoversi
sulla cartina della zona per
vedere chiaramente dove
sono i negozi con le of-
ferte che interessano. Per
chi vuole essere sempre
aggiornato, infine, è dispo-
nibile il servizio Pq-Flash:
la registrazione è sempre
gratuita e consente di es-
sere puntualmente informati
su ogni novità e sulle nuove
promozioni attraverso degli
alert.
Recapito Certo
ANCHE UN
TOTEM PER
MONITORARE
I VOLANTINI
Recapito Certo ha fatto un
altro passo sul fronte dei
volantini.
Dopo aver creato il
dispositivo Recapito Certo,
che permette di monitorare
la distribuzione e la
collocazione dei volantini, in
occasione di Promotion Expo
ha infatti presentato un totem
grazie al quale è possibile
legare il volantino a eventuali
promozioni (concorsi a premi,
buoni sconto ecc.), facendo
tornare il cliente nel punto di
vendita. Sul volantino è infatti
presente l’univoco codice
Datamatrix, che può essere
letto dal totem, permettendo
non solo di certificare la
distribuzione, ma anche
di fornire l’importante
informazione di provenienza
del cliente.
“Sempre più spesso – dice
Carla Lunardon, responsabile
commerciale – le insegne
ricevono da parte di
agenzie specializzate nella
distribuzione, la proposta
di fare una distribuzione
tracciata, con strumentazione
in loro dotazione; in questo
caso è tuttavia il controllore
che controlla il controllato
e l’insegna dovrebbe
fidarsi ancora una volta
dell’agenzia. Recapito Certo,
invece, si pone in posizione
equidistante tra insegna
e agenzia, mettendo a
disposizione la tecnologia
dei propri dispositivi e il web,
attraverso il quale è possibile
osservare tutto il corso
della distribuzione. Grazie al
sistema, a fine distribuzione,
saremo anche in grado, di
avere una stima precisa di
quali possono essere i reali
assorbimenti del territorio,
ottimizzando le quantità
e smettendo di stampare
volantini che non sarebbe
stato necessario stampare”.
Constantin Wiethaus, amministratore
delegato di PromoQui, e l’applicazione
da scaricare su iTunes.
Alessandro Luciani
UN CONCEPT PER IL CALZIFICIO REDE
Lo storico calzificio Rede ha aperto ai primi di maggio presso il centro
commerciale Vulcano di Milano il primo negozio monomarca diretto
Sixsox, un nuovo marchio di calze bambino, donna, uomo. Lo studio del
concept e del progetto è stato affidato al designer Alessandro Luciani,
che in collaborazione con l’azienda è riuscito a
tradurre in emozione e funzionalità le linee guida
principali. Luciani ha appena vinto con due progetti
nella categoria “A’ Interior Space and Exhibition”
del concorso internazionale “A’ Design Award
2011-2012”. Riconoscimenti che si sono aggiunti alla
prestigiosa vittoria del Global Popai Award 2011-
2012 a Las Vegas e all’Italian Popai Award 2011 nella
categoria “Shopfitting – Concept del punto vendita”.
P
m
maggio 2012
84