EQSG
NUOVA ESCLUSIVA E SA8000
Non si ferma il percorso di sviluppo di Eqsg. Dopo il recente accordo di
distribuzione esclusiva per il settore promozionale con Giretti, azienda
bresciana che produce pentolame made in Italy con licenze come Smiley
World e Ape Maia con le quali personalizza i suoi prodotti grazie a una
nuova tecnica di stampa, l’azienda di Asti ha conseguito la certificazione
etica Sa8000. L’importante riconoscimento, che segue
la certificazione Iso 9001 del 2009, garantisce
l’eticità del ciclo produttivo di Eqsg. “Si tratta
di una certificazione volontaria e impegnativa
- spiega Claudio Basile, direttore generale di
Eqsg - ma necessaria per assicurare
ai nostri clienti un posizionamento
sul mercato trasparente e
socialmente responsabile”.
I
t’S, ovvero lo Shanghai Italian Center,
imponente struttura di 12.000 mq che ha
aperto i battenti lo scorso 18 maggio alla
presenza del vicesindaco di Shanghai, Yang
Xiong, e del ministro per l’Ambiente Corrado
Clini, presenta alcuni dei migliori progetti di
Ballarini. Il ministero dell’Ambiente ha scelto
infatti la collezione ecosostenibile Greenline e
il progetto di cultura alimentare per l’infanzia
“Cucinando s’impara”, per l’area dedicata
all’Italia del futuro. In questo ambito rientrano
i lavori degli ingegneri, dei designer e di quelle
aziende italiane che sviluppano prodotti atti
a garantire il mantenimento del nostro stile di
vita anche nei decenni a venire. In particolare
Greenline è una collezione già ampiamente
esportata dall’azienda mantovana in Cina,
apprezzata da quella fascia di consumatori che
riconosce al prodotto italiano una qualità al top.
La presenza a It’S, accanto a marchi
altisonanti come Ferrari e Altagamma, segna
un importante traguardo per l’azienda e
soprattutto un’occasione unica per dimostrare
ancora una volta quel “saper fare” tipico
del made in Italy che caratterizza la storia
imprenditoriale di Ballarini.
(M.C.)
L’azienda mantovana presente con i propri
progetti insieme alle eccellenze del
made in Italy
Ballarini nel prestigioso
Italian Center di Shanghai
concorso “gusti Core, limo-
ne e pesca” e “gusto Green
Lemon” e ha la soddisfa-
zione di vedere la sua idea
personalizzare gli oltre 25
milioni di lattine in distribu-
zione nei bar e nei punti di
vendita della grande distri-
buzione. Il suo restyling vin-
cente, selezionato da una
giuria interna a PepsiCo
Beverages Italia, ha saputo
interpretare con una grafi-
ca allegra e colorata, che
richiama spensieratezza e
solarità, l’immagine fresca
e divertente di chi vive con
ottimismo e positività: la
stessa che Lipton Ice Tea
trasmette ai propri consu-
matori e che caratterizza la
piattaforma di comunicazio-
ne 2012 “Stay Cool”.
“Ancora una volta - dice
Barbara Colombo, senior
brand manager Lipton Ice
Tea, Juices and Cereals -
abbiamo voluto dare spa-
zio ai giovani che, grazie
alla loro energia e al loro
entusiasmo, hanno saputo
cogliere al meglio lo spirito
dinamico e positivo del no-
stro marchio. Un altro gran-
de pregio di questo proget-
to è che per la prima volta
Lipton Ice Tea è promotore
dell’originalità e della crea-
tività di un giovane artista
italiano”.
“Le committenze concrete
- sottolinea Angelo Colella,
direttore del dipartimento di
Comunicazione e graphic
design Naba - premettono
agli studenti, con l’aiuto dei
docenti, di eseguire il pro-
getto assegnato rispettan-
do le modalità e le tempisti-
che richieste, trasformando
un progetto didattico in un
progetto professionale”.
Le lattine vincitrici del
contest e Laura Marin,
la giovane studentessa
del Naba premiata.
Foto Mattioli Studio
m
ercati &
m
arketing
IMPRESE
P
m
luglio 2012
21