This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »gennaio 2012 97
netti
ian Marco Nuvoloni , direttore dell’area Corporate di Wish Days - rappresentano ancor oggi la novità più concreta che il mercato abbia prodotto negli ultimi 10 anni. Dal 2006, suo anno di fondazione, la nostra azienda è cresciuta a doppia cifra ogni anno e lo spazio di crescita è ancora ampio. Riteniamo che il mercato possa arrivare a maturità nel giro di tre-quattro anni”. Negli ultimi due anni la crescita è stata addirittura esponenziale sia in Europa sia in Italia, secondo Diego De Cristofaro , direttore generale di Uaoo: “La nostra è una realtà attiva da quattro anni, e il nostro trend di crescita si è attestato sul 70% annuo”. “Il nostro marchio - conferma
Cinzia Bertuzzi , amministratore delegato di RegalOne (J09) - è cresciuto molto nel 2011, anche grazie alla partnership con Edenred, con la quale abbiamo dato vita ai cofanetti Compliments Box, che hanno reso la nostra offerta ancora più diversificata, flessibile e personalizzabile”. Di un mercato che può ancora espandersi parla anche Lorenzo Mazzucchelli , sales & marketing director Corporate Dept. di Boscolo: “Nel 2011 tutti i tipi di operazioni a premio hanno fatto registrare grandi performance, ma anche le incentivazioni al trade e tutto il mercato corporate ci hanno premiato con risultati che vanno ben al di là di ogni più rosea previsione. E credo ci siano ancora parecchi margini di crescita sia sul target consumer sia su quello corporate”.
Lorenzo D’Angelo ,
key account manager di Wonderbox,
prova anche a spiegare le ragioni di questo boom: “I cofanetti esperienziali sono senza dubbio il regalo del momento: regalare soggiorni, massaggi, cene, attività all’aria aperta vuol dire regalare emozioni e di emozioni non ne abbiamo mai abbastanza. Le aziende, poi, hanno bisogno di soluzioni flessibili, economiche, ma soprattutto di proposte con un certo appeal verso i loro clienti”. “Il particolare momento congiunturale - aggiunge
Stefano Pedron , amministratore delegato di Jakala Marketing Solutions - influenza le decisioni delle nostre aziende sulla tipologia di reward da inserire all’interno delle campagne che ideiamo e sviluppiamo insieme, spostandole verso premi maggiormente cash equivalent”. In un mercato in grande espansione a crescere di più sembra essere proprio il segmento b2b. “Nei primi 7 mesi del nostro anno fiscale (maggio – novembre) - dice
Francesco Ferilli , direttore commerciale b2b di Smartbox - il canale business ha raddoppiato in termini di fatturato rispetto all’anno precedente, mentre registriamo un + 107% in termini di cofanetti venduti. Inoltre i nostri clienti attivi sono raddoppiati nell’anno solare 2010 rispetto al 2009, e i trend 2011 sono in linea con questi tassi di crescita. Il canale b2b è estremamente strategico per Smartbox e ritengo che gli spazi di crescita siano ancora ampi, in virtù dell’accessibilità e dell’estrema versatilità della nostra gamma in ambito corporate”. “Il segmento business - conferma Jacques Cicurel , ceo di Regalbox (Activitiz Group) - è un settore in continua crescita, che ha fatto registrare incrementi esponenziali nei volumi di vendita, soprattutto negli ultimi anni. E il nostro trend in questo comparto è in linea con quello del mercato, tanto che proprio sul segmento business vogliamo
puntare con ancora più entusiasmo nel 2012”. I voucher sono venduti
ft non poli, il ents di di fianco, ni firmate Regalbox.
● Tris di emozioni per tutti i gusti, dal soggiorno nelle capitali europee a quelle nelle dimore d’epoca al volo su caccia.
● Dall’alto: Gian Marco Nuvoloni, direttore dell’area Corporate di Wish Days, Francesco Ferilli, direttore commerciale b2b di Smartbox e Jacques Cicurel, ceo di Regalbox (Activitiz Group).
This is a SEO version of PM138. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »